Martedì 19:30 – 21:00 | inizio corso 22 ottobre 2019
Insegnante: Flora Vannini
Improvvisazione guidata verso un approccio immaginativo e personale al corpo: qualità e dinamiche nel movimento, composizione.
Martedì 19:30 – 21:00 | inizio corso 22 ottobre 2019
Insegnante: Flora Vannini
Improvvisazione guidata verso un approccio immaginativo e personale al corpo: qualità e dinamiche nel movimento, composizione.
Selezione | lezione di prova, aperto a tutti
Frequenza | ottobre–maggio
Giorni e orari | martedì 19:30 – 21:00
Insegnante | Flora Vannini
Lezione prova | 15 ottobre ore 19:30
Lezione prova e inizio corso | 22 ottobre ore 19:30
Costo | € 550 oppure Tre rate da € 200 + Iscrizione e tessera associativa € 30
Il percorso formativo prevede:
Una parte tecnica di riscaldamento e accesso al corpo: analisi del movimento, postura, allineamento dello scheletro, coordinazione motoria, uso economico dei gruppi muscolari e mobilità articolare, sensibilizzazione della propriocezione e rilascio di tensioni muscolari.
Una parte creativa: improvvisazione guidata verso un approccio immaginativo e personale al corpo, anche con tecniche di anatomia esperienziale. Questo approccio permette di condurre l’ascolto e il movimento in modo autonomo attraverso un processo di attenzione e concentrazione dall’interno all’esterno (da propriocezione a forma), da spazio interiore a spazio esterno.
Una parte di osservazione del movimento degli altri, per riconoscere le diverse qualità e le dinamiche nel movimento, gli stati psicofisici e i modi di comportamento, perché possano divenire esempi su come iniziare uno studio coreografico o diventare elementi utili per l’improvvisazione performativa.
Una parte di composizione con esempi pratici di composizione e di guida allo sviluppo personale delle idee, da analizzare e approfondire collettivamente.