Skip to main content

Direttrice artistica e didattica

Elisabetta Fraccacreta

Docente di training e lavoro dell’attore

Scuola di teatro ELF Teatro
ELF Teatro Scuola - Elisabetta Fraccacreta - Direttrice artistica e didattica

Insegnante, regista, attrice, specialista di teatro pedagogico per bambini e ragazzi

È fondatrice e direttrice di ELF Teatro dal 2006 e insegnante principale della Scuola di Teatro e Cinema: è regista e ideatrice del progetto di produzione teatrale UNTIL, il nostro prossimo spettacolo (2021), della performance urbana TÓPOS (2020) e degli allestimenti di ogni percorso formativo, quali La discesa da Mount Morgan di A.Miller, Ubu incatenato di A. Jarry e Macbeth di W. Shakespeare.
È specializzata nella conduzione di percorsi pedagogici con ragazzi e bambini, dirigendo, dal 1999 ad oggi, oltre 400 laboratori con spettacolo finale (con “ Sbarco in Illiria” da W. Shakespeare e con il cortometraggio “7 Secondi” partecipa al BE.festival al Teatro della Cooperativa di Milano nel 2019 e nel 2021).

Significativi nella sua formazione, iniziata nel 1992, gli incontri con: l’Odin Teatret (Eugenio Barba, Iben Nagel Rasmussen, Julia Varley, Roberta Carreri, Elena Floris, Parvathi Baul, I Wayan Bawa), The Bridge of Winds, gruppo internazionale di ricerca diretto da Iben Nagel Rasmussen; John Strasberg; Danio Manfredini; Regula Teatro e Raul Iaiza, con cui collabora dal 2013; Alessandro Del Bianco e Irina Galli (Teatro Cinque e Centro Studio Attori); Mama-dou Dioume (attore di Peter Brook); Yves le Breton (E. Decroux); Giorgio Rossi (SostaPalmizi); Michele Abbondanza; Vladimir Olshansky (Cirque du Soleil); A. e T. Welminski (Cricot 2 di T. Kantor).

Ha fatto parte del gruppo Teatro Cinque e della scuola CSA Centro Studio Attori di Milano, diretta da A. del Bianco e I. Galli, dal 1999 al 2009, periodo di approfondimento e apprendistato come attrice, insegnante, operatrice per l’infanzia e l’adolescenza, regista. Dal 1994 è attrice in diversi spettacoli, collabora come insegnante con il Teatro della Cooperativa, e come aiuto regista a progetti di cinema indipendente e a produzioni televisive.

ULTIME REGIE
2021 – UNTIL, Sulla Soglia_primo studio
2020 – TÓPOS: Performance culturale urbana per spazi aperti
2015 – LA GUERRA DI SITA dal Diario di Sita Meyer Camperio, infermiera I Guerra Mondiale

ULTIMI SPETTACOLI FINALI DI PERCORSI FORMATIVI

IBSEN o le donne del mare_primo studio
Ubu incatenato _A.Jarry
La discesa da Mount Morgan _A.Miller
Macbeth _W.Shakespeare
La casa di Bernarda Alba _F.Garcia Lorca

ULTIMI SPETTACOLI FINALI DI LABORATORI PER RAGAZZI
Cortometraggio “7 Secondi” _con ragazzi dai 14 ai 17 anni
Spettacolo e Video “Lucciole_sulla diversità” _con ragazzi dagli 11 ai 13 anni
“Sbarco in Illiria” _da W.Shakespeare _con ragazzi dai 13 ai 17 anni

ATTRICE, alcuni spettacoli

LAUDESI _Regula Teatro/ Elf Teatro _regia Raul Iaiza
COMALA _in allestimento_ Regula Teatro/ Elf Teatro _regia Raul Iaiza
LA COMETA _ regia A. Welminski _Teatro F.Parenti
UNA FIABA A SORPRESA _regia E. Fraccacreta_Elf Teatro
SUSN di H.  Achternbusch _regia A. Del Bianco_Teatro Cinque
FABRE MOTS _regia Irina Galli_Teatro Cinque
DOMANI _regia e drammaturgia A. Del Bianco_Teatro Cinque
C’ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO di G.Rodari_ regia A.Del Bianco_Teatro Cinque
I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE di G.Rodari_regia A.Del Bianco_Teatro Cinque
IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI di C.Saint Saens e PIERINO E IL LUPO di S.Prokofiev_voce recitante con l’orchestra Milano Classica/ Civica orchestra di fiati di Milano

SCUOLA PER ATTORICORSO DI TEATRO PER TUTTIL'ATELIER DEI PICCOLILA SCENA DEI RAGAZZITUTT'ALTRA SCENA