Corso d’Arte Drammatica
Accademia 2Mila20
Direzione artistica Frida Bruno
“Non promettiamo di aprirvi le porte del 'mondo dello spettacolo' ma con voi ci auguriamo che possa accadere.”
Frida BrunoDirettrice artistica
Il corso di recitazione che propongo nasce dal desiderio di diffondere e trasferire la ricchezza contenuta nel percorso di formazione dell’attore.
Lo studio dell’arte drammatica apre alla possibilità di una conoscenza più ampia di sé stessi e degli altri.
Sarà questa l’occasione, esplorare e studiare in modo serio e professionale quali siano gli strumenti necessari per la recitazione e come e perché l’attore debba necessariamente scendere a patti con le proprie difese per poter dare vita all’interpretazione di un personaggio.
L’autenticità necessaria per produrre l’artificio recitativo crea, in chi lo esegue, un movimento liberatorio che apre alla conoscenza di altre parti di sé più nascoste e meno frequentate ma spesso bisognose di essere viste e liberate. Ecco perché credo che la formazione dell’attore sia un contributo essenziale non solo per chi volesse diventare un professionista del settore, ma anche per chi abbia il desiderio di esplorare in modo pratico e concreto l’essere umano e le sue relazioni. Di questo da sempre si occupa il teatro, il cinema e le arti performative e di questo ci occuperemo anche noi nel corso accademico.
Per candidarsi al corso accademico 2019/2020 è necessario inviare una mail entro il 25 ottobre allegando foto, CV o breve presentazione.
Successivamente sarete contattati per un incontro dove oltre ad un colloquio vi sarà richiesto di recitare un brano a vostra scelta (scena o monologo)
Frequenza | 4 novembre 2019 – 28 giugno 2020
Giorni e orari | dal lunedì al venerdì ore 13:00–17:00 (mercoledì 14:00–17:00, venerdì 13:00–18:00)
+ 4 weekend intensivi | Clown – Acrobatica – Studio dell’Enneagramma – La presenza non scenica
Gli insegnanti

Frida Bruno

Cesar Brie

Augusto Fornari

Arianna Marano
